Scrittore italiano. Compose sacre rappresentazioni:
Il
trionfo di Davide; L'arcangiolo Raffaello; Il marito di Sant'Agata. In tutta
la sua opera volle esprimere uno stato di inquietudine cupa e triste
(finì pazzo e suicida), cercando spesso conforto nei temi sacri della
Bibbia (Castrocaro, Forlì 1557 - Firenze 1633). ║ Suo figlio
Giacinto Andrea scrisse alcuni drammi di ispirazione spagnola (
La vita
è un sogno, Il convitato di pietra, Il tradimento per onore) e
libretti d'opera (Firenze 1606 - Venezia 1660).